venerdì 15 maggio 2009

Cosa è la Patente Europea del Computer (ECDL)?

L'European Computer Driving Licence (ECDL LIVELLO CORE) - testualmente Patente Europea di Guida del Computer, Patente Informatica Europea - è un certificato - non obbligatorio ma a volte richiesto specificatamente e comunque che può dare dei punti per la graduatoria - per i concorsi pubblici italiani e riconosciuto a livello internazionale, che attesta il possesso delle abilità necessarie per poter lavorare con un personal computer, singolarmente o in rete, in un'azienda, a scuola, a casa, ecc. L'ECDL è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le Associazioni europee di informatica. L'Italia è uno dei 17 Paesi membri ed è rappresentata dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico). Attualmente esistono circa 2.600 sedi d’esame accreditate da AICA (Test Center ECDL) distribuite su tutto il territorio nazionale, presso le quali vengono effettuati ogni mese circa 100.000 esami, mediante un sistema di test automatizzato.Per ottenere l'ECDL livello Core, è necessario superare i test relativi ai seguenti sette moduli:
  1. concetti di base della tecnologia dell'informazione;
  2. uso del computer e gestione dei file (sistemi operativi Windows);
  3. elaborazione testi (Word);
  4. foglio elettronico (Excel);
  5. basi di dati (Access);
  6. strumenti di presentazione (Power Point);
  7. reti informatiche (Internet Explorer, Outlook Express).
Superando quattro esami a scelta, si può avere il diploma intermedio ECDL Start.

Nessun commento: